DINO CAMPANA 1914-2014 - Centenario dalla pubblicazione dei Canti Orfici
DINO CAMPANA € 15

Rilevare le ombre che ancora oscurano la biografia di Dino Campana, poeta randagio che tanto soffrì e che scomparve quasi dimenticato nella solitudine di una stanza di manicomio, è un obbligo d’amore. Lo chiedono le sue fughe dettate dalla disperazione, le intemperanze che erano la ribellione di chi non si sente amato e poi la miseria, l’asilo notturno, le carceri, gli ospedali, i manicomi e quella solitudine spaventosa di chi ha perduto la compagna più fedele e insostituibile, unica: la poesia.
Ci tocca oggi toglierlo dall’ombra, gettare luce sul suo calvario, mostrarlo come autore del solo libro che scrisse e del quale si compie il centenario della pubblicazione. Bisogna illuminare i lati oscuri, cercarlo anche in piccole cose che apparentemente hanno scarsa importanza, perché alla luce di tale ricerca si rivela l’uomo e qualche cosa del poeta. come sta facendo il meritorio professore di lettere del Liceo Torricelli di Faenza, Stefano Drei (dalla prefazione di Gabriel Cacho Millet).
![]() |
Cacho Millet - Dino Campana - Stefano Drei |
Autore Stefano Drei
euro 15,00
pagine 128
Per l'acquisto del volume (€15):
cartabiancaeditore@virgilio.it
0546621977
articoli collegati
http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=56727d21215dc
http://www.faenzawebtv.it/w/ultimi-eventi-dellanno-campaniano-in-attesa-del-percorso-storico-lungo-la-citta/
Nessun commento:
Posta un commento