La musica nelle aie - Carta Bianca Editore -
Amici dell'arte di Faenza - Ass. Alteo Dolcini
CASTEL RANIERO IN FESTA
Faenza, Villa Orestina via Castel Raniero, 32
mostra/incontro letterario
Andrea Emiliani, già direttore della Pinacoteca di Bologna
Antonio Castronuovo, direttore della rivista «La Piè»
IL PINO PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
Pineta: luogo dell'anima


Il paesaggio la poesia e la pittura
Uno dei grandi temi estetici destinati a rimanere senza risposta, resta quello di conoscere chi abbia immaginato, progettato e addirittura dato forma a questa cosa complessa che noi oggi chiamiamo paesaggio... ...Tra gli artefici del paesaggio italiano bisogna collocare anche pittori e incisori, come pure gli scrittori e i poeti: la loro opera è lentamente entrata nell'intima sfera del disegno dove nascono le molteplici decisioni grazie alle quali prende corpo la costruzione del paesaggio. Sotto il dono particolare della bellezza, una vallata verdissima, il greto di un fiume e una costa arata possono donarci la misura di un rapporto tra l'uomo e il suo ambiente.
Le grandi aperture dei poeti, da Petrarca allo stesso Dante, la poesia dei lirici del Cinquecento e, sopra ogni altro, lo spazio meraviglioso di Torquato Tasso costituiscono fonti inesauribili per la cultura del paesaggio. Narrativa e poesia incontrano l'immagine e ne abbracciano la bella composizione, il colore delicato, la dolcezza e raccontano questi sentimenti ai lettori. Si moltiplicano allora le combinazioni elettive, ogni scrittore adotta il suo paesaggio. Ogni pagina scritta cerca un'alleanza con il suo lettore, innesca una relazione entro la quale si afferma un altro luogo e una nuova bellezza (Andrea Emiliani).
Seguirà l'inaugurazione della mostra con esposizione di opere
di pittori contemporanei romagnoli
la mostra rimarrà aperta anche sabato 13 e domenica 14
Domenico Baccarini, Giannetto Malmerendi,
Serafino Campi, Francesco Nonni,
Giuseppe Ugonia, Giovanni Guerrini,
Ferdinando Bucci, Giuseppe Tampieri,
Pietro Lenzini, Enrico Versari,
Mirna Montanari, Lucia Baldini,
Gaetano Gambi, Innokentiy Fateev,
Anna Maria Malmerendi, Cesare Reggiani
Serafino Campi, Francesco Nonni,
Giuseppe Ugonia, Giovanni Guerrini,
Ferdinando Bucci, Giuseppe Tampieri,
Pietro Lenzini, Enrico Versari,
Mirna Montanari, Lucia Baldini,
Gaetano Gambi, Innokentiy Fateev,
Anna Maria Malmerendi, Cesare Reggiani
Saranno esposte foto del naturalista
Pietro Zangheri
dall'Archivio Fotografico della Romagna di Pietro Zangheri - patrimonio pubblico
della
Provincia di Forlì-Cesena, in gestione al Parco Nazionale
delle Foreste Casentinesi”.
per info 3402900564
Carta Bianca Editore
Nessun commento:
Posta un commento